Hai presente quei comportamenti in classe che ti mettono in difficoltà tanto da rimanerti nella testa per giorni?
O quella situazione con quel “bambino difficile” che non riesci a comprendere del tutto?
O ancora quella “tentata soluzione” che nonostante non porti nessun cambiamento, continui ad agire e ripetere nello stesso modo?
E ti sembra impossibile che queste difficoltà possano trovare una soluzione.
Spesso ciò che ci mette in queste condizioni è così banale e ci siamo così immersi che non lo vediamo: sono le nostre abitudini di pensiero, emotive e di comportamento.
E perché?
Quando siamo abituati a reagire in un certo modo in una specifica situazione, sarà molto difficile comportarsi diversamente.
Così quando in classe si ripresenta proprio quella difficoltà che ci attiva quelle specifiche emozioni e pensieri, ecco che ritorniamo schiavi di quella dinamica e ogni volta si riproduce lo stesso schema.
E comportandoci sempre nello stesso modo siamo complici nel mantenere intatto proprio quel meccanismo, che chiamiamo problema, dal quale non riusciamo ad uscire.
Solo che c’è una cosa che dobbiamo sapere. Dietro, di fianco e attorno quella dinamica congelata, che è diventata un problema, ci sono cose che non stiamo vedendo.
E sta proprio lì la soluzione o la nuova possibilità.
Solo che per vedere ciò che non stiamo vedendo è necessario porsi le giuste domande.
Per questo abbiamo pensato di attivare un incontro mensile in gruppo dove sarai accompagnata passo passo, attraverso un preciso approccio consolidato in più di 20 anni di lavoro e ricerca, ad attivare nuovi punti di vista, possibilità e soluzioni.
Per darti un assaggio di quello che potrà offrirti partecipare a questi incontri, condividiamo un esempio di possibile approccio a una difficoltà riportata da un’insegnante della scuola dell’infanzia.
Bene se desideri affrontare una tua specifica difficoltà in classe contattaci…il tuo contributo sarà preziosissimo!
Se non desideri presentare alcun caso, partecipare al processo nell’affrontare quelli di altre colleghe ti aiuterà in ogni caso a intuire, vedere, e pensare nuove possibilità di approcciarsi alle tue specifiche difficoltà.
ATTENZIONE: volendo tutelare il gruppo di lavoro che si creerà durante questi incontri, l’iscrizione all’abbonamento e l’inserimento nel gruppo sarà possibile entro il 31/03/2021. Se dovessi leggere queste righe oltre quella data ed essere interessata a partecipare per l’anno 2022, scrivici comunque, in modo da inserirti nella lista dell’anno prossimo e tenerti aggiornata su date e possibilità