La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione.
Il bambino che si concentra è estremamente felice.
Montessori Maria

In questo Workshop

  • Consolideremo ciò che è stato trattato nella prima giornata, rispondendo anche a eventuali tue domande
  • Approfondiremo alcuni dettagli del nostro agire (pensiero, linguaggio e comunicazione) per essere più chiari, efficaci e allineati con le nostre vere intenzioni
  • Sarai guidata passo passo per iniziare a costruire i tuoi giochi/esercizi per attivare attenzione, risolvere una difficoltà o approfondire un argomento
  • Imparerai come utilizzare il linguaggio nel proporre gli esercizi, nel condurli, e nel passare all’attività successiva, in modo che il gruppo porti con sé l’attenzione conquistata
  • Scoprirai in che modo utilizzare la logica degli esercizi per attivare l’attenzione nelle materie scolastiche

 

ATTENZIONE: Potrai partecipare a questo workshop solo dopo aver partecipato a Come creare un clima di attenzione in classe MODULO 1, dove avrai imparato:

  • Come parlare ai bambini di attenzione in modo da renderla concreta e allenabile
  • In che modo il linguaggio che utilizziamo in classe può attivarla oppure no
  • Esercizi/giochi per scoprire e allenare l’attenzione nei bambini
  • 5 punti essenziali affinché le nostre proposte (lezioni, esercizi, giochi, esperimenti ecc.) possano essere entusiasmanti, motivanti e chiamare attenzione
  • 3 killer dell’attenzione in classe