Roberta Berardi

Sono una maestra, con la passione del canto e della musica.
Lavoro da molti anni nella scuola primaria, dove ho iniziato come insegnante di sostegno, dopo aver conseguito la specializzazione, per proseguire come docente curricolare.
Mi sono sempre dedicata ai progetti di educazione all’Interculturalità, alla pace, alla cittadinanza convinta di quanto sia importante promuovere l’empatia e gli atteggiamenti di apertura e di cura. Nella scuola in cui lavoro organizzo, con personale esperto di teatro sociale e di danza educativa, i laboratori teatrali che coinvolgono tutti gli alunni della scuola in “una grande palestra di cooperazione” in cui ciascuno allena la consapevolezza della situazione propria ed altrui e si impegna per un obiettivo comune.
Negli ultimi anni, in collaborazione con la Rete Nazionale delle scuole di Pace, ho approfondito le tematiche relative all’educazione civica con percorsi formativi sulla cittadinanza attiva e la sperimentazione dell’approccio pedagogico del Service Learning.
Mi piace pensare che l’esperienza scolastica dei bambini coinvolge tutti, insegnanti alunni famiglie, in un percorso fatto insieme, tutti per mano, un passo dopo l’altro, in cui ciascuno può crescere.

Penso anche che la scuola sia il posto in cui i bambini sperimentano e prendono decisioni costruendo il proprio apprendimento attraverso la consapevolezza.
Il mio incontro con Federica e Carlo di Attoeducativo è avvenuto durante il primo lockdown, grazie ad un corso di formazione on line. In quell’occasione mi hanno dato le strategie per favorire la mia relazione con gli alunni e il loro apprendimento. Loro hanno dato nuova linfa al mio progetto educativo e nuove possibilità di realizzare la “mia” scuola in modo più completo.