La grammatica della fantasia

95.00

2023 – Data da definire

ON LINE

Le tecniche creative di Rodari per facilitare il processo di apprendimento dei bambini

in collaborazione con Diesse Lombardia aps

Descrizione

In questo workshop condivideremo le stesse tecniche che Rodari utilizzava per creare storie con e per i bambini, aggiungendo dal canto nostro l’intento di attingere al nucleo di quello che è un atteggiamento creativo, così che ognuno possa farne uso in modo trasversale.

Gianni Rodari diceva: “Se un bambino scrive nel suo quaderno – l’ago di Garda – ho la scelta tra correggere l’errore con un segnaccio rosso o blu, o seguirne l’ardito suggerimento e scrivere la storia e la geografia di questo ‘ago’ importantissimo, segnato anche nella carta d’Italia. La luna si specchierà sulla punta o nella cruna? Si pungerà il naso? […] Un ‘libbro’ con due b sarà soltanto un libro più pesante degli altri, o un libro sbagliato, o un libro specialissimo?”

Pensate che azione educativa c’è in queste poche righe:

  • Assenza totale di giudizio, così da porre il bambino in una condizione rilassata e ricettiva all’apprendimento
  • Attitudine giocosa che mette il bambino ancor più a proprio agio
  • Creazione di una storia
  • Il bambino apprenderà per sempre la differenza fra l’ago e lago, o come si scrive libro
  • Apprenderà più sottilmente che fare un “errore” fa parte del processo di apprendimento
  • Più esperienze di questo genere farà e meno avrà paura di sbagliare, sentendosi così libero di esplorare, esprimere la sua opinione e creare.

 

IMPARERAI

  • Ad attivare e allenare la creatività
  • Le tecniche che lo stesso Rodari utilizzava per creare storie per e con i bambini
  • Trasformare l’errore in scoperta, creazione e apprendimento multiplo
  • La tecnica del “Che cosa succederebbe se…”
  • Come trasferire la stessa attitudine creativa per trasformare le difficoltà in classe in risorse e nuovo apprendimento per tutti

MODALITÀ DI EROGAZIONE

  • Workshop on line di 12 ore suddivise in 2 incontri di 4 ore, di mattina + lo studio individuale e la realizzazione degli elaborati
  • Non è necessaria alcuna dotazione o studio particolare per partecipare al corso
  • Parti teoriche si intervalleranno ad esercizi in gruppo
  • Materiali: entro un mese dalla conclusione del corso verranno rilasciate le dispense e la registrazione nella tua area personale e rimarrà a disposizione per un anno dalla data del corso

 

COMPOSIZIONE DELL’UNITÀ FORMATIVA (totale 12 ore)

  • 4 ore di formazione on line
  • 4 ore di sperimentazione didattica individuale e in gruppo on line
  • 1 ora per l’approfondimento personale sui materiali forniti (autocertificazione con modulo)
  • 2 ore per la preparazione di un’unità di lavoro (report conclusivo su tematica condivisa con il formatore) da inviare al docente di riferimento
  • 1 ora di restituzione (questionario di gradimento) da inviare alla segreteria

Avrà diritto all’attestazione dell’Unità Formativa chi avrà svolto almeno il 75% delle attività previste (pari a 9 ore): di queste, almeno 6 ore in presenza; 1 ora minimo per l’approfondimento; 1 ora minimo per la preparazione dell’unità di lavoro; 1 ora per la compilazione del questionario di gradimento.
ATTENZIONE: mettendo a disposizione la registrazione dell’evento nei giorni immediatamente successivi alle date con i formatori, sarà possibile attestare la propria partecipazione anche in auto-certificazione. In questo caso, per il superamento dell’Unità Formativa verrà richiesto in più un test sugli argomenti trattati durante le dirette, il cui esito verrà considerato positivo se corretto per il 75% delle domande presenti.

L’attestato verrà fornito via mail solo a coloro che completeranno l’invio della documentazione. Chi non completerà l’unità formativa potrà richiedere il certificato di frequenza per le ore effettivamente conseguite.

 

QUOTE ISCRIZIONE E CONVENZIONI

*€ 95 contributo base

*€ 67 contributo base per gli associati ad Attoeducativo. Se sei interessato, clicca qui

*SOCIO Diesse: sconto di €15 sul prezzo esposto. Chiedi a Diesse Lombardia il vostro codice sconto dedicato!

 

MODALITÀ di PAGAMENTO

Seguire le istruzioni completando l’iscrizione dal carrello. È possibile pagare tramite bonifico bancario, paypal o carta di credito. I docenti statali di ruolo potranno scegliere di pagare anche con carta del docente.
Acquistando tramite paypal e carta di credito l’iscrizione al corso si considera immediatamente conclusa.

Qui sotto il dettaglio delle altre modalità di pagamento:

  1. a) PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
    Inviare copia del pdf del voucher generato a info@attoeducativo.com e attendere la mail di conferma di iscrizione che avverrà nel giro di qualche giorno.
    ATTENZIONE: per esigenze organizzative, questa modalità di pagamento è possibile fino ad una settimana dalla data del corso.
  2. b) PAGAMENTO CON BONIFICO
    Effettuare bonifico bancario intestato a:
    Attoeducativo asd
    BPER
    IBAN IT48D0538754900000042589245
    Causale: Codice fiscale e Nome iscritto – Corso Rodari
    La mail di conferma di iscrizione verrà inviata a ricevimento della quota. Per velocizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del bonifico effettuato a info@attoeducativo.com.

Attoeducativo si riserva la possibilità di annullare o posticipare il corso per giustificati motivi. In caso di annullamento, la quota d’iscrizione sarà restituita. Salvo diversi accordi, la quota d’iscrizione va pagata prima dell’inizio del corso. Mettendo sempre a disposizione la registrazione, la quota sarà trattenuta anche in caso di non partecipazione alle dirette e/o non completamento dei contenuti richiesti per la certificazione del corso.

Il corso è organizzato e gestito dall’Associazione Attoeducativo asd. Rientra tra le attività formative dell’Associazione nazionale Diesse–Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016

CARLO VIRZIScopri di più
FEDERICA TASSINIScopri di più

Event Details

Ad iscrizione completata riceverai nella tua mail il link Zoom di accesso al primo giorno dell'evento

Start time: 09:30

End time: 13:30

Email: info@attoeducativo.com