Descrizione
I bambini erano seduti per terra in cerchio a gambe incrociate e ognuno di loro aveva davanti a sé, appoggiato a terra, uno strumento musicale.
Si erano appena esercitati ad allenare quello che insieme al conduttore avevano chiamato il “Comandante del corpo” per poter essere poi al comando degli strumenti musicali.
ORA erano pronti per suonare.
Al via del conduttore presero il loro strumento con grande cura e attenzione senza farlo suonare, per poi rispondere con gli strumenti a semplici segni del direttore, atti ad indicare chi suona, come e quando.
Durante la direzione d’orchestra, a un bambino (Luca) cadde lo strumento (un triangolo), producendo un suono in disarmonia con il resto del gruppo e, comunque tale da attirare l’attenzione di tutti.
Buona parte della classe rise e qualcun altro si lamentò con lui per aver disturbato.
Luca era a disagio, riprese lo strumento in modo impacciato e poi lo ripose per terra come a non voler più suonare, mentre la classe proseguiva la sua azione colpevolizzante.
Fu lì che accadde qualcosa di magico, qualcosa che cambiò il finale di una storia fin troppe volte raccontata.
Il conduttore fermò tutti dicendo: “Fantastico! Grazie al fatto che a Luca è caduto lo strumento, abbiamo scoperto una cosa importante. È bastato il suono di uno strumento scivolato dalle mani di un nostro compagno per distrarci e interrompere ciò che stavamo facendo e volevamo fare, ovvero suonare. Grazie Luca! Ora faremo ripartire l’orchestra e tu ad un certo punto, se te la senti, farai cadere lo strumento apposta e il compito del gruppo sarà quello di continuare a suonare senza farsi distrarre, dopodiché riprenderai il tuo strumento e proseguiremo. Siete disposti a fare questo esperimento che richiede grande forza, attenzione e comando di sé?”. Tutti furono d’accordo.
Questo è un esempio di una situazione in cui l’insegnante ha fatto emergere dati di realtà nascosti da un comune modo di vedere gli accadimenti. Il “problema” di Luca e di quello specifico episodio si sono trasformati in un’occasione per nuovi apprendimenti per tutti:
- Osservare un accadimento da un altro punto di vista
- Scoprire altri dati di realtà nascosti da un modo superficiale e abitudinario di osservare
- Trasformare la difficoltà in esercizi e nuove sfide
- Sostituire la ricerca del colpevole alla consapevolezza di ciò che sta accadendo e di cosa possiamo apprendere
Questo è ciò che imparerai in questo workshop, dove avrai anche la possibilità di avviare un lavoro concreto su tuoi specifici episodi in classe, quelli che maggiormente ti mettono in difficoltà.
Se applicherai tale modalità d’intervento, diverrà un modo di operare che accompagnerà te e la tua classe a conquistare ogni giorno nuovi apprendimenti e nuova consapevolezza, generando un clima di fiducia, scoperta e motivazione.
MODALITÀ DI EROGAZIONE
- Workshop on line di 12 ore suddiviso in due mattine consecutive + lo studio individuale e la realizzazione degli elaborati
- Non è necessaria alcuna dotazione o studio particolare per partecipare al corso
- Parti teoriche si intervalleranno ad esercizi in gruppo
- Materiali: entro un mese dalla conclusione del corso verranno rilasciate le dispense e la registrazione nella tua area personale e rimarrà a disposizione per un anno dalla data del corso
COMPOSIZIONE DELL’UNITÀ FORMATIVA (totale 12 ore)
- 4 ore di formazione on line
- 4 ore di sperimentazione didattica individuale e in gruppo on line
- 1 ora per l’approfondimento personale sui materiali forniti (autocertificazione con modulo)
- 2 ore per la preparazione di un’unità di lavoro (report conclusivo su tematica condivisa con il formatore) da inviare al docente di riferimento entro e non oltre il 09/01/2023
- 1 ore di restituzione (questionario di gradimento) da inviare alla segreteria entro e non oltre lunedì 09/01/2023
Avrà diritto all’attestazione dell’Unità Formativa chi avrà svolto almeno il 75% delle attività previste (pari a 9 ore): di queste, almeno 6 ore in presenza; 1 ora minimo per l’approfondimento; 1 ora minimo per la preparazione dell’unità di lavoro; 1 ora per la compilazione del questionario di gradimento.
ATTENZIONE: mettendo a disposizione la registrazione dell’evento nei giorni immediatamente successivi alle date con i formatori, sarà possibile attestare la propria partecipazione anche in auto-certificazione. In questo caso, per il superamento dell’Unità Formativa verrà richiesto in più un test sugli argomenti trattati durante le dirette, il cui esito verrà considerato positivo se corretto per il 75% delle domande presenti.
L’attestato verrà fornito via mail entro fine novembre solo a coloro che completeranno l’invio della documentazione entro il 09/01/2023. Chi non completerà l’unità formativa potrà richiedere il certificato di frequenza per le ore effettivamente conseguite.
QUOTE ISCRIZIONE E CONVENZIONI
*€ 95 contributo base
*€ 67 contributo base per gli associati ad Attoeducativo. Se sei interessato, clicca qui
*SOCIO Diesse: sconto di €15 sul prezzo esposto. Chiedi a Diesse Lombardia il vostro codice sconto dedicato!
MODALITÀ di PAGAMENTO
Seguire le istruzioni completando l’iscrizione dal carrello. È possibile pagare tramite bonifico bancario, paypal o carta di credito. I docenti statali di ruolo potranno scegliere di pagare anche con carta del docente.
Acquistando tramite paypal e carta di credito l’iscrizione al corso si considera immediatamente conclusa.
Qui sotto il dettaglio delle altre modalità di pagamento:
- a) PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
Inviare copia del pdf del voucher generato a info@attoeducativo.com e attendere la mail di conferma di iscrizione che avverrà nel giro di qualche giorno.
ATTENZIONE: per esigenze organizzative, questa modalità di pagamento è possibile fino ad una settimana dalla data del corso.
- b) PAGAMENTO CON BONIFICO
Effettuare bonifico bancario intestato a:
Attoeducativo asd
BPER
IBAN IT48D0538754900000042589245
Causale: Codice fiscale e Nome iscritto – Corso Educare nell’istante
La mail di conferma di iscrizione verrà inviata a ricevimento della quota. Per velocizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del bonifico effettuato a info@attoeducativo.com.
Attoeducativo si riserva la possibilità di annullare o posticipare il corso per giustificati motivi. In caso di annullamento, la quota d’iscrizione sarà restituita. Salvo diversi accordi, la quota d’iscrizione va pagata prima dell’inizio del corso. Mettendo sempre a disposizione la registrazione, la quota sarà trattenuta anche in caso di non partecipazione alle dirette e/o non completamento dei contenuti richiesti per la certificazione del corso.
Il corso è organizzato e gestito dall’Associazione Attoeducativo asd. Rientra tra le attività formative dell’Associazione nazionale Diesse–Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016
Event Details
Ad iscrizione completata riceverai nella tua mail il link Zoom di accesso all'evento
Ultimo fine settimana di novembre 2022 - due mattine assieme
Date: 26/11/2022
Start time: 09:30
End time: 13:30
Email: info@attoeducativo.com
Acquista tutto il Percorso Formativo (a questa pagina) ed accederai immediatamente ad uno sconto del 15%
Agli associati è riservato uno sconto del 30%. Se sei interessato, clicca qui e DIVENTA SOCIO!
Una volta completato il processo di iscrizione, loggandosi con le proprie credenziali si vedranno i prezzi riservati ai soci.