Come creare un clima di attenzione in classe – LISSONE

97.00

Apprenderai 20 esercizi da fare con la tua classe + metodologie e tecniche per aiutare concretamente i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione

Domenica 12 marzo 2023 – dalle 9.00 alle 18.00

c/o Ashtanga Yoga, via del Carroccio 36, LISSONE (MB)
(10 minuti a piedi dalla stazione FS)

MODULO 1 – LE BASI DEL METODO

DAL VIVO

Want a discount? Become a member by purchasing Iscrizione associativa annuale 2023!

Description

Il problema non è come attirare l’attenzione dei bambini, ma come creare le condizioni affinché possano sperimentare concretamente la potenza e la bellezza di un clima attento così che possano essere motivati ad apprendere gli strumenti per poterlo creare in sé e con il gruppo

Forse è capitato anche a te in classe di:

  • Chiedere ai tuoi alunni attenzione e non-ottenerla
  • Ottenerla parzialmente e/o per breve durata
  • Dover ripetere cose già dette, che pensavi essere comprese e assodate
  • Parlare di un argomento e non vedere, sentire o percepire interesse e partecipazione
  • NON riuscire a portare avanti la tua lezione
  • Essere bombardati da interventi e richieste che si sovrappongono fra loro creando una situazione di confusione

Situazioni che portano fatica, stress e frustrazione.

Spesso si pensa che questo sia dovuto al fatto che i bambini non sono più come anni fa:

  • sono meno attenti
  • non seguono le regole
  • non rispettano gli adulti
  • giocano troppo al cellulare
  • sono prepotenti l’uno con l’altro

Oppure

  • sono i genitori che non collaborano
  • credi di essere tu a non essere capace

Non è solo questo.
Il VERO PROBLEMA è che nonostante l’attenzione sia la base di ogni apprendimento, a scuola nessuno ci ha insegnato come attivarla e potenziarla

Infatti

  • Nella tua formazione da insegnante, ti hanno insegnato in che modo aiutare i bambini a scoprire, attivare e allenare la facoltà dell’attenzione?
  • Quanto tempo è previsto a scuola per aiutare i bambini a scoprire, attivare e allenare la facoltà dell’attenzione, sperimentandone concretamente la forza, l’utilità e la bellezza?
  • Quanto tempo è concesso a un insegnante per trovare modalità per proporre la propria materia in modo che possa essere per i bambini motivante, entusiasmante e quindi catturare potentemente la loro attenzione?

La risposta è ZERO, giusto?
E per quale magica ragione dovremmo avere delle classi attente?

In questo workshop verrai a conoscenza di metodologie, tecniche, esercizi e modalità d’intervento messe a punto in 24 anni di lavoro e ricerca sul campo e risultate estremamente efficaci per aiutare concretamente i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione.

 

IMPARERAI

  • Come parlare ai bambini di attenzione in modo da renderla concreta e allenabile
  • In che modo il linguaggio che utilizziamo in classe può attivarla oppure no
  • Esercizi/giochi per scoprire e allenare l’attenzione nei bambini
  • 5 punti essenziali affinché le nostre proposte (lezioni, esercizi, giochi, esperimenti ecc.) possano essere entusiasmanti, motivanti e chiamare attenzione
  • 3 killer dell’attenzione in classe

PERIODO DI SVOLGIMENTO

LISSONE c/o Ashtanga Yoga (10 minuti a piedi dalla stazione FS) – domenica 12 marzo 2023 – dalle 9.00 alle 18.00
Workshop dal vivo in 8 ore – primo modulo.
Il secondo modulo è costituito dal corso “Come creare un clima di attenzione in classe ADVANCED” (data ancora in via di definizione).
È possibile iscriversi anche solo a questa parte del corso.

 

REQUISITI/DOTAZIONE MINIMA

Nessuna dotazione minima richiesta, solo la presenza al corso dal vivo.
Durante il Workshop verranno mostrati gli esercizi e ogni partecipante potrà provarli e farne esperienza, sia individualmente, sia in gruppo.

 

DURATA COMPLESSIVA DELL’ATTIVITÀ

  • 5 ore di formazione in presenza (di cui 4 di frequenza obbligatoria)
  • 3 ore di sperimentazione didattica individuale e di gruppo in presenza (di cui 2 di frequenza obbligatoria)
  • 1 ora per l’approfondimento personale sui materiali forniti (autocertificazione con modulo)
  • 2 ore per la preparazione di un’unità di lavoro (report conclusivo) da inviare al docente entro e non oltre un mese dalla conclusione dell’evento
  • 1 ora di restituzione (questionario di gradimento) da inviare alla segreteria entro e non oltre un mese dalla conclusione dell’evento

Avrà diritto all’attestazione dell’Unità Formativa chi avrà svolto almeno il 75% delle attività previste (pari a 9 ore): di queste, almeno 6 ore in presenza; 1 ora minimo per l’approfondimento; 1 ora minimo per la preparazione dell’unità di lavoro; 1 ora per la compilazione del questionario di gradimento.

L’attestato verrà fornito via mail entro due mesi dal termine del corso solo a coloro che completeranno l’invio della documentazione richiesta entro un mese circa dal termine stesso (le informazioni precise verranno date durante il corso e specificate nell’area riservata). Chi non completerà l’unità formativa potrà richiedere il certificato di frequenza per le ore effettivamente conseguite.

 

METODOLOGIA DI LAVORO

Parti teoriche attraverso un approccio frontale.
Parti pratiche e di sperimentazione in gruppo.
Verranno mostrati gli esercizi e ogni partecipante potrà provarli e farne esperienza, sia individualmente, sia in gruppo.

 

MATERIALI DIDATTICI

– Dispensa a disposizione dei partecipanti nell’area riservata per un anno
– Registrazione dei punti salienti della giornata a disposizione dei partecipanti nell’area riservata per un anno

 

QUOTA ISCRIZIONE

*€ 117 contributo base

*€ 87 contributo base per gli associati ad Attoeducativo. Se sei interessato ad associarti, clicca qui

 

MODALITÀ di PAGAMENTO

Seguire le istruzioni completando l’iscrizione dal carrello. È possibile pagare tramite bonifico bancario, paypal o carta di credito. I docenti statali di ruolo potranno scegliere di pagare anche con carta del docente.
Acquistando tramite paypal e carta di credito l’iscrizione al corso si considera immediatamente conclusa.

Qui sotto il dettaglio delle altre modalità di pagamento:

  1. a) PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
    Corso non presente su S.O.F.I.A. – Generare un voucher generico.
    Inviare copia del pdf del voucher generato a info@attoeducativo.com e attendere la mail di conferma di iscrizione che avverrà nel giro di qualche giorno.
  2. b) PAGAMENTO CON BONIFICO
    Effettuare bonifico bancario intestato a:
    Attoeducativo asd
    BPER
    IBAN IT48D0538754900000042589245
    Causale: Codice fiscale e Nome iscritto – Corso Attenzione + città scelta
    La mail di conferma di iscrizione verrà inviata a ricevimento della quota. Per velocizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del bonifico effettuato a info@attoeducativo.com.

Il corso è organizzato e gestito dall’Associazione Attoeducativo aps. Rientra tra le attività formative dell’Associazione nazionale Diesse–Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016

CARLO VIRZIScopri di più

In virtù della collaborazione con Diesse Lombardia aps, da quest’anno i corsi di Attoeducativo sono accreditati MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
Possono quindi essere acquistati con Carta del docente.

Dopo aver cliccato su acquista ed esserti loggato (nel caso tu abbia già un profilo sul nostro sito), controlla il prezzo finale riportato in carrello: questo sarà l’importo del buono da emettere.

Ora crea il tuo buono sulla piattaforma cartadeldocente.istruzione.it seguendo le seguenti istruzioni:

  1. Vai alla pagina “crea buono” accessibile dal Menu
  2. Seleziona le voci:
    • ente fisico
    • formazione e aggiornamento
    • CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
  3. Inserisci l’importo del buono corrispondente al prezzo del corso precedentemente ottenuto nel carrello
  4. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrai salvare sul tuo dispositivo in pdf o stampare
  5. Clicca sul bottone acquista
  6. In fase di pagamento, scegli la modalità “Carta del Docente” e prosegui
  7. Invia alla mail info@attoeducativo.com copia del voucher
  8. Controlla nei giorni successivi la mail, dove riceverai tutte le istruzioni per partecipare all’evento formativo

Event Details

Date: 12/03/2023

Start time: 09:00

End time: 18:00

Venue: via del Carroccio 36 LISSONE (MB)

Email: info@attoeducativo.com