Come creare un clima di attenzione in classe_2022

115.00

22 ottobre 2022 – dalle 09.00 alle 18.00 WORKSHOP CONCLUSO

Evento in presenza, presso la Scuola Primaria A. Palladio di San Tomio, Piazza Gen. Valerio Bassetto, 36034 Malo (VI)

Apprenderai 20 esercizi da fare con la tua classe + metodologie e tecniche per aiutare concretamente i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione

Descrizione

Il problema non è come attirare l’attenzione dei bambini, ma come creare le condizioni affinché possano sperimentare concretamente la potenza e la bellezza di un clima attento così che possano essere motivati ad apprendere gli strumenti per poterlo creare in sé e con il gruppo

Forse è capitato anche a te in classe di:

  • Chiedere ai tuoi alunni attenzione e non-ottenerla
  • Ottenerla parzialmente e/o per breve durata
  • Dover ripetere cose già dette, che pensavi essere comprese e assodate
  • Parlare di un argomento e non vedere, sentire o percepire interesse e partecipazione
  • NON riuscire a portare avanti la tua lezione
  • Essere bombardati da interventi e richieste che si sovrappongono fra loro creando una situazione di confusione

Situazioni che portano fatica, stress e frustrazione.

Spesso si pensa che questo sia dovuto al fatto che i bambini non sono più come anni fa:

  • sono meno attenti
  • non seguono le regole
  • non rispettano gli adulti
  • giocano troppo al cellulare
  • sono prepotenti l’uno con l’altro

Oppure

  • sono i genitori che non collaborano
  • credi di essere tu a non essere capace

Non è solo questo.
Il VERO PROBLEMA è che nonostante l’attenzione sia la base di ogni apprendimento, a scuola nessuno ci ha insegnato come attivarla e potenziarla

____________________________________________

Dopo due anni torniamo in presenza con il corso che esprime tutte le fondamenta del metodo di Attoeducativo.
In questo workshop, arrivato ormai alla 10° edizione, verrai a conoscenza di metodologie, tecniche, esercizi e modalità d’intervento messe a punto in 24 anni di lavoro e ricerca sul campo e risultate estremamente efficaci per aiutare concretamente i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione.

 

IMPARERAI

  • Perché chiedere attenzione alla classe non aiuta ad ottenerla
  • Come parlare ai bambini in modo concreto, memorabile e sperimentabile del funzionamento dell’attenzione
  • 20 esercizi/giochi per scoprire e allenare l’attenzione nei bambini, immediatamente praticabili con la tua classe
  • Come proporre, condurre e terminare gli esercizi sull’attenzione in maniera efficace
  • 3 killer dell’attenzione in classe
  • Workshop dal vivo di 8 ore
  • Non è necessaria alcuna dotazione specifica
  • Durante il Workshop verranno mostrati gli esercizi e ogni partecipante potrà provarli e farne esperienza, sia individualmente, sia in gruppo

 

COMPOSIZIONE DELL’UNITÀ FORMATIVA (totale 12 ore)

  • 5 ore di formazione in presenza (di cui 4 di frequenza obbligatoria)
  • 3 ore di sperimentazione didattica individuale e di gruppo in presenza (di cui 2 di frequenza obbligatoria)
  • 1 ora per l’approfondimento personale sui materiali forniti (autocertificazione con modulo)
  • 2 ore per la preparazione di un’unità di lavoro (report conclusivo) da inviare al docente entro e non oltre mercoledì 30/11/2022
  • 1 ora di restituzione (questionario di gradimento) da inviare alla segreteria entro e non oltre mercoledì 30/11/2022

Avrà diritto all’attestazione dell’Unità Formativa chi avrà svolto almeno il 75% delle attività previste (pari a 9 ore): di queste, almeno 6 ore in presenza; 1 ora minimo per l’approfondimento; 1 ora minimo per la preparazione dell’unità di lavoro; 1 ora per la compilazione del questionario di gradimento.

L’attestato verrà fornito via mail entro fine dicembre 2022 solo a coloro che completeranno l’invio della documentazione entro il 30/11/2022. Chi non completerà l’unità formativa potrà richiedere il certificato di frequenza per le ore effettivamente conseguite.

 

QUOTE ISCRIZIONE E CONVENZIONI

*€ 115 € 95 contributo base (prezzo promozionale: ritorniamo in presenza!)

*€ 67 contributo base per gli associati ad Attoeducativo. Se sei interessato, clicca qui

*SOCIO Diesse: sconto di €15 sul prezzo esposto. Chiedi a Diesse Lombardia il vostro codice sconto dedicato!

 

MODALITÀ di PAGAMENTO

Seguire le istruzioni completando l’iscrizione dal carrello. È possibile pagare tramite bonifico bancario, paypal o carta di credito. I docenti statali di ruolo potranno scegliere di pagare anche con carta del docente.
Acquistando tramite paypal e carta di credito l’iscrizione al corso si considera immediatamente conclusa.

Qui sotto il dettaglio delle altre modalità di pagamento:

  1. a) PAGAMENTO CON CARTA DEL DOCENTE
    Inviare copia del pdf del voucher generato a info@attoeducativo.com e attendere la mail di conferma di iscrizione che avverrà nel giro di qualche giorno.
    ATTENZIONE: per esigenze organizzative, questa modalità di pagamento è possibile fino ad una settimana dalla data del corso.
  2. b) PAGAMENTO CON BONIFICO
    Effettuare bonifico bancario intestato a:
    Attoeducativo asd
    BPER
    IBAN IT48D0538754900000042589245
    Causale: Codice fiscale e Nome iscritto – Corso Le forze invisibili
    La mail di conferma di iscrizione verrà inviata a ricevimento della quota. Per velocizzare il completamento dell’iscrizione, inviare copia del bonifico effettuato a info@attoeducativo.com.

Attoeducativo si riserva la possibilità di annullare o posticipare il corso per giustificati motivi. In caso di annullamento, la quota d’iscrizione sarà restituita. Salvo diversi accordi, la quota d’iscrizione va pagata prima dell’inizio del corso. Mettendo sempre a disposizione la registrazione, la quota sarà trattenuta anche in caso di non partecipazione alle dirette e/o non completamento dei contenuti richiesti per la certificazione del corso.

Il corso è organizzato e gestito dall’Associazione Attoeducativo asd. Rientra tra le attività formative dell’Associazione nazionale Diesse–Didattica e Innovazione Scolastica, associazione qualificata dal M.I.U.R. per la formazione del personale della scuola ai sensi del D.M. n° 90 del 1^ dicembre 2003 e adeguata alla Direttiva n° 170/2016

CARLO VIRZIScopri di più

Event Details

Date: 22/10/2022

Start time: 09:00

End time: 18:00

Venue: Scuola Primaria A. Palladio di San Tomio, Piazza Gen. Valerio Bassetto, 36034 Malo (VI)

Email: info@attoeducativo.it