Descrizione
Il problema non è come attirare l’attenzione dei bambini, ma come creare le condizioni affinché possano sperimentare concretamente la potenza e la bellezza di un clima attento così che possano essere motivati ad apprendere gli strumenti per poterlo creare in sé e con il gruppo
Forse è capitato anche a te in classe di:
- Chiedere ai tuoi alunni attenzione e non-ottenerla
- Ottenerla parzialmente e/o per breve durata
- Dover ripetere cose già dette, che pensavi essere comprese e assodate
- Parlare di un argomento e non vedere, sentire o percepire interesse e partecipazione
- NON riuscire a portare avanti la tua lezione
- Essere bombardati da interventi e richieste che si sovrappongono fra loro creando una situazione di confusione
Situazioni che portano fatica, stress e frustrazione.
Spesso si pensa che questo sia dovuto al fatto che i bambini non sono più come anni fa:
- sono meno attenti
- non seguono le regole
- non rispettano gli adulti
- giocano troppo al cellulare
- sono prepotenti l’uno con l’altro
Oppure
- sono i genitori che non collaborano
- credi di essere tu a non essere capace
Non è solo questo.
Il VERO PROBLEMA è che nonostante l’attenzione sia la base di ogni apprendimento, a scuola nessuno ci ha insegnato come attivarla e potenziarla
____________________________________________
Dopo due anni torniamo in presenza con il corso che esprime tutte le fondamenta del metodo di Attoeducativo.
In questo workshop, arrivato ormai alla 10° edizione, verrai a conoscenza di metodologie, tecniche, esercizi e modalità d’intervento messe a punto in 24 anni di lavoro e ricerca sul campo e risultate estremamente efficaci per aiutare concretamente i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione.
IMPARERAI
- Perché chiedere attenzione alla classe non aiuta ad ottenerla
- Come parlare ai bambini in modo concreto, memorabile e sperimentabile del funzionamento dell’attenzione
- 20 esercizi/giochi per scoprire e allenare l’attenzione nei bambini, immediatamente praticabili con la tua classe
- Come proporre, condurre e terminare gli esercizi sull’attenzione in maniera efficace
- 3 killer dell’attenzione in classe