Come creare un clima di attenzione in classe_ADVANCE

117.00

DATA E LUOGO IN VIA DI DEFINIZIONE

MODULO 2 – CONSOLIDAMENTO

DAL VIVO

Imparerai come creare e strutturare le tue proposte in classe, a partire dal metodo appreso durante il primo modulo e approfondendo linguaggio, stile, comunicazione, allineamento con i tuoi obiettivi di insegnante

Want a discount? Become a member by purchasing Iscrizione associativa annuale 2023!

Descrizione

In questo Workshop

  • Consolideremo ciò che è stato trattato durante il primo modulo, rispondendo anche a eventuali tue domande
  • Approfondiremo alcuni dettagli del nostro agire (pensiero, linguaggio e comunicazione) per essere più chiari, efficaci e allineati con le nostre vere intenzioni
  • Sarai guidata passo passo per iniziare a costruire i tuoi giochi/esercizi per attivare attenzione, risolvere una difficoltà o approfondire un argomento
  • Imparerai come utilizzare il linguaggio nel proporre gli esercizi, nel condurli, e nel passare all’attività successiva, in modo che il gruppo porti con sé l’attenzione conquistata
  • Scoprirai in che modo utilizzare la logica degli esercizi per attivare l’attenzione nelle materie scolastiche

 

ATTENZIONE: Potrai partecipare a questo workshop solo dopo aver partecipato a Come creare un clima di attenzione in classe MODULO 1, dove avrai imparato:

  • Come parlare ai bambini di attenzione in modo da renderla concreta e allenabile
  • In che modo il linguaggio che utilizziamo in classe può attivarla oppure no
  • Esercizi/giochi per scoprire e allenare l’attenzione nei bambini
  • 5 punti essenziali affinché le nostre proposte (lezioni, esercizi, giochi, esperimenti ecc.) possano essere entusiasmanti, motivanti e chiamare attenzione
  • 3 killer dell’attenzione in classe
  • Workshop dal vivo di 8 ore – secondo modulo
  • Il primo modulo è costituito dal corso “Come creare un clima di attenzione in classe” (il link riporta all’edizione di Milano di quest’anno. A questa pagina trovi tutte le proposte di quest’anno per il primo modulo. Può partecipare al secondo modulo anche chi ha seguito una delle edizioni passate)
  • La partecipazione al primo modulo è altamente consigliata, per riuscire ad usufruire con profitto di tutti i contenuti offerti in questa seconda parte
  • Non è necessaria alcuna dotazione particolare
  • Durante il Workshop verranno mostrati gli esercizi e ogni partecipante potrà provarli e farne esperienza, sia individualmente, sia in gruppo

CARLO VIRZIScopri di più

In virtù della collaborazione con Diesse Lombardia aps, da quest’anno i corsi di Attoeducativo sono accreditati MIUR ai sensi della direttiva 170/2016.
Possono quindi essere acquistati con Carta del docente.

Dopo aver cliccato su acquista ed esserti loggato (nel caso tu abbia già un profilo sul nostro sito), controlla il prezzo finale riportato in carrello: questo sarà l’importo del buono da emettere.

Ora crea il tuo buono sulla piattaforma cartadeldocente.istruzione.it seguendo le seguenti istruzioni:

  1. Vai alla pagina “crea buono” accessibile dal Menu
  2. Seleziona le voci:
    • ente fisico
    • formazione e aggiornamento
    • CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016
  3. Inserisci l’importo del buono corrispondente al prezzo del corso precedentemente ottenuto nel carrello
  4. Il buono creato sarà accompagnato da un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrai salvare sul tuo dispositivo in pdf o stampare
  5. Clicca sul bottone acquista
  6. In fase di pagamento, scegli la modalità “Carta del Docente” e prosegui
  7. Invia alla mail info@attoeducativo.com copia del voucher
  8. Controlla nei giorni successivi la mail, dove riceverai tutte le istruzioni per partecipare all’evento formativo