
Il videocorso dove troverai condensati tutti i migliori contenuti in merito alle modalità più efficaci per creare un clima di attenzione in classe.
20 esercizi costruiti in 24 anni di lavoro con i bambini a scuola e in 10 anni di confronto con gli insegnanti durante le formazioni. Materiale continuamente revisionato e migliorato, che potrai utilizzare tu stessa con i bambini 5/10 minuti al giorno per poterli aiutare a scoprire, attivare e allenare l’attenzione.

- 30 video dove troverai condensati i miei migliori contenuti in merito alle modalità più efficaci per creare un clima di attenzione in classe
- 20 esercizi per aiutare i bambini a attivare, allenare e potenziare l’attenzione
- Mappe riassuntive degli esercizi da poter portare con te in classe
- Accesso all’area riservata per sempre 24 ore su 24 per poter studiare il videocorso quando e quanto vorrai, calibrandoti sulle tue necessità
- BONUS Insegnanti oltre il Covid , 3 incontri per attivare in noi e nei bambini una condizione psicofisica positiva, creativa e costruttiva che sciolga come neve al sole lo stress che stiamo vivendo in questo periodo a scuola
€50 €39
PRINCIPALI CONTENUTI
⇒ Scoprirai perché il tuo chiedere attenzione alla classe NON funziona e toglie energia e tempo alle tue lezioni
⇒ Le 3 scoperte per creare una classe attenta e aumentare a dismisura la capacità di apprendere dei bambini
⇒ Come rendere – per i bambini – la pratica dell’attenzione piacevole, sfidante ed entusiasmante, così che possano essere sempre disposti a migliorarla
⇒ 8 esercizi brevi da fare con la classe per spezzare il ritmo della lezione, momenti di stanchezza e/o agitazione e riprendere con più lucidità ed energia
⇒ 12 esercizi per scoprire, attivare e allenare l’attenzione della classe, eliminando sempre più lo stress di doverla chiedere
⇒ I 5Punti per rendere le tue proposte altamente motivanti e essere pienamente alla guida della tua classe
⇒ Come utilizzare il linguaggio affinché favorisca un clima di attenzione, evitando di perdere tempo in inutili richiami, che aumentano lo stress, diminuiscono l’attenzione e riducono drasticamente la capacità di apprendere
⇒ Come proporre, condurre e terminare gli esercizi di attenzione e portarne i benefici all’interno della lezione in corso
⇒ 3 parole magiche per essere seguita in ogni istante quando comunichi con la tua classe
⇒ I 3Killer dell’attenzione, capaci di sabotare ogni tuo tentativo di creare e mantenere attenzione durante la lezione
⇒ Il sistema per creare i tuoi personali esercizi, calibrati sulle difficoltà della TUA classe, per migliorare l’attenzione e trovare nuove soluzioni
⇒ Le 3 domande magiche che catapultano la classe in uno stato attento e consapevole
⇒ Come trasformare ogni situazione di difficoltà in nuove possibilità per te e la classe
⇒ Come condurre le visualizzazioni per il rilassamento e la concentrazione dei bambini e ottenere momenti di pace, silenzio e rilassamento
BONUS “INSEGNANTI OLTRE IL COVID”
3 incontri BONUS in forma di Webinar
In questi incontri abbiamo preparato per te spunti, possibilità e pratiche per fronteggiare le difficoltà che questo periodo porta con sè:
- le cose cambiano da un giorno all’altro;
- paura del contagio;
- i limiti imposti;
- l’impossibilità di fare lezioni e attività come vorremmo;
- la gestione dello stress nostro e dei bambini;
- la gestione pratica degli spazi, degli spostamenti e delle attività
Come trasformare il più possibile questa condizione in un’occasione di crescita per tutti – insegnanti, bambini, scuola, mondo -, in nuove sfide, esperimenti e missioni?
Quale può essere la funzione degli insegnanti e della scuola in questo momento?
Date incontri e argomenti trattati
- Primo incontro – 10 Novembre 2020 alle 18.30
Come attivare in noi e nei bambini una condizione psicofisica positiva, creativa e costruttiva che sciolga come neve al sole lo stress che stiamo vivendo in questo periodo a scuola - Secondo incontro – 24 Novembre 2020 alle 18.30
Come trasformare le difficolt? del momento in nuove risorse: esercizi pratici, nuovi argomenti da affrontare, nuove sfide e nuovi esperimenti - Terzo incontro – 15 Dicembre 2020 alle 18.30
3 cose da fare prima di arrivare a scuola e 5 cose da fare in classe
Di questi incontri ti rimarrà la registrazione per sempre.
E nel caso in cui acquistassi Il Muscolo Invisibile dell’Attenzione dopo queste date, potrai accedere alle registrazioni dei 3 Webinar.
ULTERIORI DETTAGLI SUL VIDEOCORSO
Il corso è diviso in 3 parti

- Contiene le 3 scoperte risultate le fondamenta per creare un clima di attenzione e ne viene approfondita la prima, ovvero: Passare dal chiedere attenzione ai bambini ad aiutarli a scoprirla, attivarla e allenarla.
- Permette di comprendere perché chiedere attenzione NON produce attenzione?
- Viene spiegato come passare dal chiederla a scoprirla, attivarla e allenarla
- Contiene la struttura in 8 passi di una vignetta che uso da 20 anni – potentissima – affinché i bambini possano divenire attivi nella scoperta del funzionamento dell’attenzione, cosa accade quando è attiva e quando non lo è, e come utilizzarla a favore proprio e del gruppo. Dovrai solo seguirla punto per punto: il resto lo faranno i bambini.
- Contiene i 20 esercizi per aiutare i bambini a scoprire, attivare e allenare l’attenzione, corredati da video che, durante la spiegazione, ti mostreranno l’esecuzione corretta.
- Per ogni esercizio viene spiegato quale particolare aspetto potenzia e quali benefici porta al singolo e al gruppo

La seconda parte è dedicata alla chiarezza e alla pulizia dei tuoi intenti, del tuo linguaggio e delle tue azioni, affinché ciò che hai appreso possa essere efficace e motivante per i bambini, nel momento in cui lo applicherai
- Contiene I 5Punti per rendere le tue proposte altamente motivanti
- Si approfondisce come proporre, condurre, terminare gli esercizi e integrarli all’interno delle lezioni
- Si approfondisce il potere del linguaggio nel favorire o meno un clima di attenzione
- Contiene esempi concreti di come utilizzare il linguaggio in modo da tenere sempre viva l’attenzione dei bambini
- Viene evidenziato come dare spazio e tempo alla preparazione di ogni azione, dà valore ed efficacia alla stessa
- Contiene i 3 Killer del clima di attenzione

La terza parte rappresenta la guida passo passo per la costruzione dei migliori esercizi per la tua specifica situazione, calibrati sulle caratteristiche e le difficoltà della tua classe e tenendo conto delle tue particolari capacità
- Si scopre che accanirsi su un obiettivo può far perdere di vista le reali necessità evolutive della classe di quello specifico momento
- Si approfondisce come sono proprio le difficoltà che emergono a rivelare le reali necessità evolutive della classe di quello specifico momento
- Contiene la struttura da seguire per costruire esercizi calibrati sulle tue specifiche necessità ed esigenze
- Si approfondisce come trattare in modo creativo le difficoltà che si incontrano in classe e trasformarle in nuove possibilità e scoperte concretizzate in specifici esercizi